Quando il bianco è nero la ragione si declina al plurale
ed è un’ottima stampella per muovere eserciti.
I poeti rimano color bandiera e ogni altra cosa si tinge di rosso.
Quando il bianco è nero l’opinione è fuori moda,
il dubbio fuggiasco, ogni cosa è certa, i contorni taglienti;
è il tempo giusto per le liste di proscrizione,
si riempiono le piazze e si svuotano gli arsenali.
Quando il bianco è nero apparenza si sposa con appartenenza,
l’insensato è giusto, lo scellerato glorificato, lo scriteriato e’ incensato.
Quando il bianco è nero gli altari diventan tribunali,
uno dei tanti diventa l’unico modo, gli ideali si innalzano,
gli animi ardono, stridono e urlano, e tu non riesci più a sentirmi.
Quando il bianco è nero, gli unici colori che mi rimangono
son quelli della pira che stai preparando per me