Foto di Manuel Vignati e Diego Cantore allo spazio Sos Fornace di Rho
Autore: disturbiteatro
Controcanto in un tempo ostile
Prendi una valle alpina, riempila di grandi opere, bagnala con flusso costante di denaro, immettici criminalità organizzata, qualche tutore dell’ordine con oscure intenzioni, magistrati in cerca di gloria, un pizzico di servizi segreti e una stampa compiacente. Mischia il tutto, caricalo e sparalo con violenza contro tre giovani anarchici. Quello che otterrai non è la trama di un thriller di successo, ma una storia vera, avvenuta tra la Val Susa e Torino. Italia. Anni novanta. Continua a leggere “Controcanto in un tempo ostile”
New Logo
grazie alla designer Neshat Hedayati abbiamo anche il nostro logo:
Frammenti – del mio caos d’amore e odio
di e con Oscar Agostoni
Dopo “Disturbi”, finalista al concorso di Monologhi “Uno”, Oscar Agostoni presenta il secondo atto della sua trilogia dedicata al quotidiano resistere.
Il testo tratta della nostra realtà sofferente, accelerata e alienata, tra patologie psichiatriche, TSO, campi di calcio in periferia, supereroi da centro commerciale, sguardi marziani sul nostro vivere.
Attraverso una narrazione distopica, il protagonista, ridotto ai margini, inadatto al ruolo, ricostruirà grazie ad una sarabanda di personaggi immaginari, ma drasticamente realistici, una mappa dei desideri, delle paure e del suo grande amore.
Una mappa fatta di tanti tasselli, che ci trascineranno nelle pieghe più buie e sui più alti picchi poetici del suo animo. Un testo intimo, divertente, drammatico : un urlo d’amore per la poesia dei differenti. Continua a leggere “Frammenti – del mio caos d’amore e odio”
Immagini varie
Delle rese e delle vittorie
Eccoli che sfilano gli sconfitti.
Eccoli a testa bassa, chini su se stessi i grami, i cultori del pensiero debole.
I fuoricasta, i perditempo, i filosofi del dubbio, i senzapatria della verità.
Eccoli che si schierano a resa gli inadatti, gli ombrosi con la testa nelle nuvole, i reietti di un altro mondo improbabile. Eccoli dimessi trascinare i piedi in strade desolate, senza un posto al sole del palinsesto, senza una parte in cui stare, senza un accenno di gloria all’orizzonte. Continua a leggere “Delle rese e delle vittorie”
Video Frammenti
Quando il bianco è nero
Quando il bianco è nero la ragione si declina al plurale
ed è un’ottima stampella per muovere eserciti.
I poeti rimano color bandiera e ogni altra cosa si tinge di rosso.
Quando il bianco è nero l’opinione è fuori moda,
il dubbio fuggiasco, ogni cosa è certa, i contorni taglienti;
è il tempo giusto per le liste di proscrizione,
si riempiono le piazze e si svuotano gli arsenali. Continua a leggere “Quando il bianco è nero”
Atto d’amore per gli irriverenti
Questo e’ un atto d’amore dedicato agli insolenti della seriosita’.
E’ per loro, nostri padri inconsapevoli, quelli che ci hanno regalato il sorriso, l’ironia, la risata sguaiata verso ogni forma di potere, verso ogni status symbol, ogni intoccabile sacro principio.
A quelli sconosciuti persi nelle bettole di ogni paese che hanno ricondotto a livello del terreno fangoso, con la freddura di un attimo, la secolare vita di altezzose maesta’. Continua a leggere “Atto d’amore per gli irriverenti”
Polvere da sparo dentro i sogni
Distillate fuoco per la mia lingua,
che bruci e cada in oblio.
Perdere cognizione, per guadagnare consapevolezza.
Hanno insegnato a mettere diligentemente in fila
lettera con lettera, frase con frase, per essere sparate.
Vittime sacrificali dell’ ordine e della sintassi. Continua a leggere “Polvere da sparo dentro i sogni”